Lollipop corso per imparare a creare siti WordPress

È il momento di imparare ad usare WordPress!

Basta con le nottate trascorse a cercare risposte su Google.
Basta con la paura di rompere il sito e perdere tutto.
È ora di fare amicizia con WordPress e dare un calcio a quell’ansia che ti assale ogni volta che devi lavorare sul tuo sito.

Lollipop corso per imparare a creare siti WordPress
…e WordPress diventerà il più prezioso alleato del tuo business.

Tanta gratitudine a Ljuba per aver realizzato un corso così completo. Lollipop è davvero un corso ben fatto, c’è tutto l’essenziale per renderti indipendente nella realizzazione dei siti internet con l’uso di WordPress. Ljuba ha il dono della sintesi efficace, spiega tutto in modo molto chiaro e affronta tutti gli argomenti utili a realizzare un sito in totale sicurezza. In questo corso ho trovato tutto ciò che mi serviva per rendermi autonoma nella costruzione di siti professionali e ho implementato anche un e-commerce grazie ad una ricca sezione di lezioni su WooCommerce. Dire che Lollipop è eccezionale non è una esagerazione ma una constatazione. Gabriella Malcangi

LOLLIPOP è un corso molto pratico, che ti porta per mano attraverso il mondo WordPress e ti mostra come affrontare in modo semplice anche le cose che ti sembrano più complesse.

Se hai già realizzato un sito con WordPress, potrai subito migliorarlo mettendo in pratica quello che impari in LOLLIPOP. Se invece non ne possiedi ancora uno, potrai creare il tuo primo sito o e-commerce seguendo i video tutorial e le istruzioni che trovi nel corso.

LOLLIPOP comprende 18 moduli di video lezioni approfondite e aggiornate, che affrontano l’universo WordPress a tutto tondo e che tu potrai seguire secondo i tuoi ritmi.

Imparerai, ad esempio, come:

  • Scegliere, installare e configurare temi e plugin
  • Usare i page builder per costruire pagine e articoli in pochi minuti
  • Impostare la SEO e leggere i risultati di Google Analytics
  • Creare e gestire un e-commerce con semplicità
  • Sfruttare le integrazioni per social e newsletter
  • Vendere prodotti digitali e creare coupon o codici sconto
  • Ottimizzare la sicurezza e le prestazioni del tuo sito WordPress.

Se sogni di avere un sito web o uno shop online funzionale, sicuro e accogliente, in questo corso troverai tutto ciò che ti serve per partire senza impazzire, perché LOLLIPOP come tutti i miei servizi è spiegato semplice.

Senza paroloni né tecnicismi

Inoltre, LOLLIPOP comprende una consulenza individuale per rivedere con me il tuo e-commerce o sito WordPress e ricevere consigli personalizzati.

Vuoi vedere una lezione di LOLLIPOP per essere sicura che sia davvero all'altezza delle tue aspettative? Allora vieni a scoprire con me COME INSTALLARE UN TEMA WORDPRESS.

Cosa trovi in Lollipop?

18 moduli

70 video

13 risorse scaricabili

Link a tante risorse utili

Accesso al gruppo Facebook riservato

Le mie risposte, se avrai dubbi o domande

Scopri quanta roba c’è dentro a lollipop

FAI CLICK SUI TITOLI DELLE LEZIONI E VEDI I DETTAGLI

Google Analytics 4

Risorse

  • GA4 – Comunicato stampa Garante Privacy italiano
  • Google Analytics: cosa succede? – Articolo dell’avv. Veronica Scaletta
  • Universal Analytics – Diretta Instagram con l’avv. Veronica Scaletta
  • Come concedere i permessi su Google Analytics 4 ad un altro utente
  • Come creare un UTM url per monitorare la campagne con Analytics

Articoli correlati, Gravatar, box autore e social sharing

La gestione della privacy

Come funziona LOLLIPOP?

Clicca sul bottone VADO IN CASSA CON LOLLIPOP che trovi QUI e procedi nel pagamento (anche rateale, con PayPal).

Ricevi le istruzioni per accedere subito all’area riservata al videocorso e al gruppo Facebook riservato ai Lollipoppers.

Segui le lezioni quando e dove vuoi. Se hai domande, scrivile sotto ai video: troverai le mie risposte nella sezione Domande frequenti del corso.

Prenota la tua consulenza individuale entro 6 mesi dall’acquisto, per rivedere insieme a me il sito o l’e-commerce che hai realizzato durante il corso o ricevere consigli su WordPress.

Ricevi automaticamente e per sempre tutti gli aggiornamenti di LOLLIPOP.

Lollipop sì

  • Se vuoi imparare a creare da sola il tuo sito WordPress.
  • Se vuoi creare un e-commerce per vendere i tuoi prodotti online.
  • Se hai già un sito WordPress e vuoi gestirlo senza stress.
  • Se non vuoi più sentirti confusa quando accedi al back-end del tuo sito.
  • Se vuoi liberarti della paura di combinare pasticci quando aggiorni il tuo sito.
  • Se non sei ancora pronta ad investire in un sito creato da un professionista.
  • Se vuoi smettere di procedere per prove ed errori e vuoi davvero capire come funziona WordPress.

Lollipop no

  • Se non hai tempo da dedicare al tuo sito e preferisci delegare la sua creazione o gestione ad un professionista.
  • Se quello che vuoi ottenere è un sito esattamente come questo. In questo caso affidati ad un web designer.
  • Se sei o vuoi diventare sviluppatore.
  • Se sei o vuoi diventare web designer.

Vuoi vedere una lezione di LOLLIPOP per essere sicura che sia davvero all'altezza delle tue aspettative? Allora vieni a scoprire con me COME INSTALLARE UN TEMA WORDPRESS.

Prova ad immaginare se…

Tag e categorie non avessero più segreti per te…
Scoprissi qual è il tema perfetto per creare il sito dei tuoi sogni…
Potessi inserire l’Instagram Feed nel tuo sito in pochi minuti…
I semafori di Yoast non ti causassero più ansie…
Potessi costruire una sales page che spacca in pochi click…
I numeri su Google Analytics non fossero più un mistero…
Ti piace l’idea?

Chi ha già creato un sito WordPress grazie a LOLLIPOP dice…

Grazie a LOLLIPOP sono già nati tantissimi siti facili da navigare, semplici da gestire e belli da vedere! Ecco cosa pensa chi ha già seguito LOLLIPOP:
Finalmente ce l’ho fatta! Senza avere nessuna competenza informatica o di programmazione, sono riuscita a creare il mio sito *.* Grazie intanto di cuore per la precisione e puntualità!

Chiara Giallongo

Ti ringrazio di cuore per questo splendido corso: è dettagliato e spiegato con una semplicità che rende l’apprendimento e la messa in pratica fluidi e comprensibili. Grazie davvero.

Alice Mosanghini

Ciao Ljuba, sto seguendo Lollipop: complimenti, un capolavoro di preparazione, competenza e professionalità… ed è anche divertente!

Carla Allemand – Coach della Leggerezza

Lollipop è stato proprio quello che ci voleva! Il lavoro da fare è descritto in maniera chiara, passo per passo, fornendo tutte le conoscenze per arrivare ad un risultato di qualità.

Alessio Rosati

Avevo già un sito ma grazie a Lollipop ho imparato a installare plugin, la terminologia e le funzioni di base ma soprattutto a non avere paura di sentirmi “a casa” in un ambito così lontano dal mio e a non aver paura di imparare cose nuove.

Valentina Sacco

Ljuba è chiara, precisa ed essenziale e il corso ha un taglio decisamente pratico che non si perde nei tecnicismi, io l’ho molto apprezzato anche per questo!.

Francesca Oliviero

Se ti stai chiedendo…

Quando inizia il corso? Fino a quando potrò accedere alle lezioni e alla consulenza individuale?

Una volta completato l’acquisto riceverai subito le istruzioni per accedere al videocorso, che sarà tuo per sempre. Tutte le lezioni di LOLLIPOP sono già disponibili e puoi seguirle come e quando vuoi. Inoltre, riceverai automaticamente tutti i futuri aggiornamenti del corso.

Per usufruire della consulenza individuale inclusa in LOLLIPOP invece hai 6 mesi dalla data di acquisto. Quindi ti consiglio di iniziare subito .

Non ho ancora un sito WordPress. LOLLIPOP è adatto a me?
Se vuoi creare il tuo primo sito web o e-commerce con WordPress, LOLLIPOP è la base giusta da cui iniziare. Nel corso troverai tutte le istruzioni per l’acquisto di hosting e dominio e per installare WordPress, così sarai pronta per realizzare il tuo shop o sito seguendo le lezioni di Lollipop.
Posso seguire LOLLIPOP anche se sono davvero impedita con WordPress?
Sì, certo. LOLLIPOP è un corso dedicato a tutte quelle persone che vogliono muovere i primi passi su WordPress per acquisire sicurezza e competenze. Non è un corso avanzato né troppo tecnico. Ogni cosa è spiegata con un linguaggio semplice e viene mostrata passo per passo nei video tutorial.
Ho un sito su WordPress.com – LOLLIPOP fa per me?

Gran parte dei contenuti di LOLLIPOP sono validi anche per siti creati su WordPress.com; tuttavia alcune cose potrebbero variare in base al piano che hai attivato. Ad esempio, con il piano gratuito non puoi installare plugin né temi premium. Se hai dei dubbi contattami prima di acquistare. Sarò felice di aiutarti a capire se LOLLIPOP è adatto a te.

Sarò poi in grado di creare un sito?

Assolutamente sì. Con LOLLIPOP impari tutto ciò che devi sapere per creare il tuo primo e-commerce o sito con WordPress.

Si parte dall’installazione del tema e del plugin, si passa dalla creazione di menu, pagine e articoli, si continua con gli strumenti per la vendita di prodotti fisici o digitali e si arriva fino alla SEO, alla gestione della sicurezza e all’ottimizzazione delle performance del sito.

Il risultato finale però dipenderà da diversi fattori, tra cui il tempo che vorrai dedicare al tuo sito e al tema che sceglierai di utilizzare. Tieni anche presente che per creare un sito come questo, per esempio, sono necessarie notevoli competenze tecniche e di programmazione che non si acquisiscono con LOLLIPOP.

Questo è un corso per diventare web designer?
No. LOLLIPOP non farà di te un web designer né uno sviluppatore. Può essere però un valido punto di partenza se devi ancora imparare le basi di WordPress e prendere confidenza con la creazione di siti web e shop online.
Posso seguire il corso con un'amica così dividiamo la spesa?

No. L’account per accedere a LOLLIPOP è personale e non può essere ceduto a nessuno, pena la cancellazione dell’account. Prima di acquistare, leggi con attenzione i Termini e le condizioni di vendita.

Non possiedo un account PayPal, posso pagare con bonifico?
Certo, seleziona BONIFICO come modalità di pagamento al check.out. Potrai accedere a LOLLIPOP non appena riceverò l’accredito.
Fino a quando potrò accedere a LOLLIPOP?
Non ci sono limiti di tempo. Acquistando LOLLIPOP avrai sempre accesso alle lezioni e ai futuri aggiornamenti che rilascerò.
Posso pagare a rate?
Sì. Se scegli di pagare con PayPal e con un conto personale (non business) al momento del pagamento vedrai l’opzione “Paga in 3 rate”. Dovrai selezionarla e procedere al pagamento. Pagherai poi le 3 rate secondo la scadenza stabilita da PayPal. Qui maggiori informazioni.

Ok, ma quanto costa?

LOLLIPOP costa 380 euro, IVA inclusa e comprende:

18 moduli di video lezioni su WordPress
Una consulenza individuale di 45 minuti con me
Accesso al gruppo Facebook riservato ai Lollipoppers
Tutti gli aggiornamenti futuri del corso

Ci stai ancora pensando?

Non rinunciare al sogno di creare e gestire il tuo sito WordPress!

Clicca sul bottone e inizia subito!

Selezionando come metodo di pagamento PayPal e pagando con un conto personale (non business) puoi anche pagare LOLLIPOP in 3 rate.

Desideri comprare sia LOLLIPOP che MACARON? Approfitta del bundle!

ATTENZIONE!  LOLLIPOP potrebbe causare:
Esplosioni improvvise di gioia.
Deliri di onnipotenza.
Nascita di siti web e negozi online scintillanti.
Rapidi incrementi dell’autostima.
Scomparsa di quel fastidioso senso di frustrazione che ben conosci.
Riduzione degli improperi rivolti a WordPress.

Ciao, mi chiamo Ljuba

Sono una web designer freelance. Ho realizzato decine di siti WordPress e collaboro con molte professioniste che, con il mio supporto, creano da sole il loro sito.

Sono laureata in psicologia e con il mio lavoro desidero aiutare le professioniste come te ad avere una presenza online radiosa, un sito in cui possano riflettersi e riconoscersi.

Con Lollipop voglio prenderti per mano e aiutarti a creare un sito incantevole e accogliente.

Detesto i guru e le persone che non condividono con generosità le proprie competenze per paura della concorrenza.
Sfuggo dai tecnicismi e porto avanti la mia missione parlando un linguaggio semplice e comprensibile.

Coltivo con cura le relazioni umane, che possono nascere e svilupparsi anche attraverso il web.

Scelgo di guarnire con gentilezza e sorrisi ogni cosa che faccio.

Hai qualche domanda su LOLLIPOP?

Compila questo form.

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali