Ora che hai scelto il tema, vediamo insieme come installarlo. Sia che si tratti di un tema gratuito disponibile nel repository di WordPress sia che sia un tema premium che hai acquistato.
È il momento di capire la differenza tra temi gratuiti e a pagamento.
I temi gratuiti sono in gran parte disponibili nel repository di WordPress e non richiedono alcuna spesa. Pur con qualche eccezione, raramente troverai temi entusiasmanti tra quelli gratuiti.
I temi premium sono i temi a pagamento. Solitamente garantiscono una maggiore qualità del codice, del supporto offerto e degli aggiornamenti nel tempo. Inoltre sono spesso più accattivanti, più orientati al business, più ricchi di funzionalità perché non devono sottostare alle regole ferree del repository WordPress.
COME INSTALLARE UN TEMA GRATUITO
I temi gratuiti li trovi disponibili nella bacheca del tuo sito. Clicca su ASPETTO – PERSONALIZZA e poi su CAMBIA.
Seleziona TEMI WORDPRESS.ORG nella barra sinistra e vedrai apparire tutti i temi disponibili.
Puoi filtrare le funzioni che per te sono indispensabili.
Quando un tema ti sembra adatto, puoi cliccare su INSTALLAZIONE & ANTEPRIMA per procedere con l’installazione.
Click su ATTIVA E PUBBLICA per completare il processo.
COME INSTALLARE UN TEMA PREMIUM
Prima di tutto scompatta il file .zip che hai ricevuto acquistando il tema, per visualizzare il contenuto. A volte questo zip contiene solo il tema altre volte sono presenti documenti in pdf, plugin, ecc…
Quello che ci serve per eseguire l’installazione è il file .zip del solo tema.
Nella sezione ASPETTO – TEMI clicca su AGGIUNGI NUOVO e poi su CARICA TEMA.
Ora clicca su SCEGLI FILE, seleziona il file .zip del tuo tema, clicca su INSTALLA ORA e attendi che il tema venga caricato.
Clicca quindi su ATTIVA: il tuo tema WordPress è installato!
In ogni caso fai sempre riferimento alla documentazione del tuo tema per l’installazione.